Spyware su Smartphone: Cosa Sono e Come Proteggersi

25 Marzo 2025 / Da Emissarius Investigatore Privato Roma
smartphone spia spyware difendersi

Spyware su Smartphone: Cosa Sono e Come Proteggersi

Nel mondo digitale, la privacy è sempre più a rischio, specialmente con la diffusione degli spyware su smartphone. Questi software sono progettati per raccogliere informazioni all’insaputa dell’utente, monitorando chiamate, messaggi, email, foto, attività online e posizione GPS.

Come Funzionano gli Spyware?

Gli spyware possono essere installati in diversi modi:

•Alcuni richiedono il root per Android o il jailbreak per iOS, permettendo l’accesso a funzioni riservate del dispositivo.

•Altri, più subdoli, non necessitano di sblocchi e si installano tramite link malevoli, file infetti o app camuffate, sfruttando i permessi concessi in modo inconsapevole dall’utente.

Aspetti legali

L’installazione di software spia su un telefono altrui senza il consenso esplicito e documentato è un reato.

Secondo l’art. 615-bis del Codice Penale:

“Chiunque, mediante strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi in luoghi di privata dimora, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni.”

Inoltre, possono configurarsi anche:

•Art. 617-bis c.p. (intercettazione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche)

•Art. 617-septies c.p. (installazione di apparecchiature atte a intercettare comunicazioni)

•Violazioni della normativa privacy (GDPR – Reg. UE 2016/679 e D.lgs. 196/2003)

In pratica: installare uno spyware sul cellulare di un partner, ex, figlio o collega senza autorizzazione è un reato grave, punibile penalmente e civilmente.

Come Proteggersi dagli Spyware?

Ecco alcune buone pratiche per ridurre il rischio di infezione da spyware:

•Scarica app solo da store ufficiali (Google Play, App Store)

•Controlla i permessi concessi alle app (accesso a fotocamera, microfono, posizione, ecc.)

•Aggiorna sempre il sistema operativo e le app

•Non cliccare su link sospetti ricevuti via SMS, email, WhatsApp o social

•Evita di collegarti a reti Wi-Fi pubbliche non protette

In ambito lavorativo…

Attenzione: anche i datori di lavoro devono rispettare la normativa. Ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970, modificata dal D.lgs. 151/2015):

“Gli strumenti di controllo a distanza dei lavoratori sono ammessi solo previo accordo sindacale o autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro.”

L’uso di spyware per “controllare” i dipendenti è assolutamente illegale se non autorizzato formalmente e può portare a gravi sanzioni penali e amministrative.

Cosa Fare se Sospetti la Presenza di uno Spyware?

Se pensi che il tuo telefono sia stato violato:

1.Installa un antivirus professionale e analizza il sistema.

2.Controlla se ci sono app sconosciute o modifiche non autorizzate.

3.Effettua un backup e un ripristino alle impostazioni di fabbrica.

4.Rivolgiti a un investigatore privato specializzato o a un avvocato penalista.

Segnali che il tuo Smartphone Potrebbe Essere Spiato

Ecco i principali indizi da non ignorare:

  • Batteria che si scarica troppo in fretta, anche con scarso utilizzo;
  • Il telefono si surriscalda in modo anomalo;
  • Consumo eccessivo di dati mobili;
  • App sconosciute installate senza il tuo consenso;
  • Rumori strani o eco durante le chiamate;
  • Riavvii o accensioni spontanee del dispositivo;
  • Ricezione di SMS incomprensibili o con caratteri strani 

Se riscontri tre o più segnali di quelli in elenco è il caso di approfondire.

Hai il dubbio di essere spiato?

Non aspettare. Una bonifica professionale del tuo smartphone può proteggere la tua privacy, la tua reputazione e la tua sicurezza.

La Emissarius Investigazioni di Roma è a tua disposizione con:

Bonifiche tecniche su smartphone e computer

•Analisi forense dei dispositivi

•Consulenza legale con avvocati

•Interventi riservati e su misura

Contattaci oggi stesso per una consulenza confidenziale.

www.emissarius.it – Investigare legalmente è il nostro mestiere.

Spyware su Smartphone: Cosa Sono e Come Proteggersi ultima modifica: 2025-03-25T00:07:49+01:00 da Emissarius Investigatore Privato Roma
About The Author

Emissarius Investigatore Privato Roma

Open chat
1
Salve.
Entra in contatto con Emissarius.